Giornata del Mare, celebrazioni a Cala dei Sardi
È stata celebrata oggi a Cala dei Sardi la giornata del mare e della cultura marinara. L’evento, a cui lo Yacht Club tiene particolarmente sin dalla sua costituzione, vuole, tra l’altro, infondere nelle giovani generazioni il rispetto per il mare.
Durante la giornata, fortemente voluta dalla Direzione Marittima di Olbia, sono state eseguite simulazioni di salvamento cinofilo da parte della Scuola Italiana Cani Salvataggio Sezione Sardegna, operazioni di primo soccorso in collaborazione con la Croce Rossa Italiana comitato di Olbia, e organizzati laboratori di educazione ambientale curati dall’Area Marina protetta di Tavolara-Punta Coda Cavallo, oltre naturalmente lezioni di marineria e giochi come la corsa dei sacchi ed il tiro alla fune.
Nel corso della manifestazione, il Direttore marittimo della Sardegna settentrionale, capitano di vascello Giorgio Castronuovo, ha ricordato l’importanza del mare come risorsa di inestimabile valore culturale, scientifico, ricreativo ed economico e privilegio da difendere, da valorizzare e da trasmettere alle nuove generazioni, ringraziando tutti i partecipanti alla giornata, i docenti e le Autorità civili e militari intervenute.
Grande soddisfazione da parte di Gianfranco Bacchi, presidente dello Yacht Club Cala dei Sardi e di Simone Morelli, fondatore del Marina. «L’11 aprile è una data importante in tutta Italia ed è il seme che può essere piantato nella passione dei giovani studenti per far sì che il mare diventi una professione. Lo è stato per me e mi piacerebbe che diventasse uno stimolo anche per le nuove leve.»
La Giornata del mare nasce nel 2018, secondo un’intesa tra Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ed il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera, per sensibilizzare gli istituti scolastici di ogni ordine e grado e al fine di sviluppare la cultura marinara come risorsa di grande valore culturale, scientifico, ricreativo ed economico.