Corsi di formazione per Hostess e Steward di bordo: la proposta di Yachtie Lab

Aiutare chi vuole intraprendere la carriera lavorativa a bordo degli yacht ma non sa dove iniziare: questo è l’obiettivo di Yachtie Lab, progetto formativo avviato più un anno fa da Ilaria Rossi che, partendo dalle basi, supporta chi vuole approcciare questo mondo e che ha già aiutato diversi ragazzi e ragazze ad accelerare la loro carriera attraverso corsi ad hoc e consulenze.

Yachtie Lab, in collaborazione con lo Yacht Club Cala dei Sardi lancia ora un nuovo corso di formazione dedicato a chi desidera intraprendere una carriera come Hostess o Steward a bordo degli yacht privati e da charter. Il progetto formativo si distingue per un approccio pratico e mirato, con corsi sia online che in presenza, pensati per preparare i futuri professionisti a lavorare su yacht di lusso. I corsi non si limitano a fornire competenze tecniche, ma includono anche una guida su come comportarsi a bordo, interagire con l’equipaggio e gli ospiti, e affrontare le sfide quotidiane della vita in mare.

La nuova sessione del corso “Do It Like a Stew“, dedicato a chi vuole intraprendere la carriera di Hostess o Steward su yacht fino a 30 metri, partirà nel mese di novembre anche grazie alla collaborazione e al supporto di Gianfranco Bacchi, Presidente di Yacht Club Cala dei Sardi, nonché 122esimo Comandante dell’Amerigo Vespucci, che supervisionerà le lezioni pratiche previste in primavera. È compreso nel progetto formativo il tesseramento all’Associazione Marittimi Diporto (AMaDi), vero punto di riferimento per tutti coloro che lavorano a qualsiasi titolo sulle unità da diporto, ma non solo: i partecipanti avranno la possibilità di essere inseriti nelle liste di ricerca impiego dell’associazione e di Yachtie Lab oltre che quella di un supporto fattivo nella redazione dei loro curriculum.

L’idea di Yachtie Lab va incontro alle esigenze di un settore in forte crescita. Oggi, armatori e società di charter chiedono esperienze sempre più esclusive per soddisfare una clientela esigente che non accetta compromessi in fatto di vacanze in mare. Negli ultimi anni, le figure di Hostess e Steward hanno conosciuto una grande evoluzione, rispondendo a una domanda crescente di servizi altamente qualificati a bordo di yacht a vela e a motore. Se in passato queste posizioni potevano essere improvvisate, oggi servono qualifiche specifiche e percorsi formativi strutturati. Per chi si prepara, le opportunità di lavoro non mancano: i guadagni sono competitivi e le prospettive di carriera si estendono anche a livello internazionale.
L’inizio dei corsi, online e in presenza, che prevedono lezioni di teoria e prove pratiche a bordo, è a novembre. Per maggiori informazioni inviare una mail a: info@yachtielab.com